Anomalie aliene: l’Area X e le Zone della Visita

LA «TRILOGIA DELL’AREA X» A CONFRONTO CON  «PICNIC SUL CIGLIO DELLA STRADA».

«Stalker» (1979) di Andreij Tarkovskij

«Stalker» (1979) di Andreij Tarkovskij

Per caso ho da poco letto (o riletto) due opere di fantascienza che hanno molti punti in comune, al punto da pensare che il più recente possa essere stato influenzato dal precedente. Una delle due opere in realtà è articolata su tre volumi: la Trilogia dell’Area X (2014) dello statunitense Jeff VanderMeer, pubblicata da Einaudi senza la minima indicazione editoriale del genere fantascienza, racconta della comparsa in un tratto della costa meridionale degli Stati Uniti di una non meglio precisata anomalia territoriale, l’Area X, in cui avvengono cose inspiegabili e letali; l’agenzia federale Southern Reach è stata creata per esplorarla. Picnic sul ciglio della strada (1972) dei russi Arkadij e Boris  Strugackij (Ed. Marcos y Marcos, tradotto anche da Mondadori con il titolo Stalker, dal film di Andrej Tarkovskij che ne fu tratto) racconta di un’area proibita, la Zona della Visita, nella quale avvengono fenomeni inspiegabili dovuti probabilmente ai residui di una tecnologia avanzatissima abbandonati da una razza aliena, transitata per poche ore sulla Terra.

Continua a leggere