Un nuovo sito web: l’Enciclopedia del Postmoderno

Inauguro oggi, giorno del mio 61° compleanno, una nuova iniziativa letteraria: metterò progressivamente online una grande quantità di materiale accumulato da qualche tempo, centinaia di schede con trama di opere e autori/autrici legati alla letteratura postmoderna, da tutto il mondo.

Il materiale, che confluirà nel nuovo sito Enciclopedia del Postmoderno, non ha ambizione di completezza; l’elenco di autori, autrici e titoli verrà continuamente aggiornato; ogni settimana, di regola, metterò online un nuovo, sintetico profilo di scrittore o scrittrice, e un suo libro.

Il materiale si rivolge a chi non considera la lettura solo un modo per passare il tempo, o un divertimento. La letteratura è conoscenza del mondo, e di noi stessi. La letteratura è bellezza, creatività, scoperta.  La parola scritta dà forma al pensiero, anzi senza il linguaggio il pensiero non esiste. Leggere è pensare — e la letteratura postmoderna è una sfida, perché invece di rilassarsi e godere il racconto, chi legge viene chiamato in causa come creatore attivo di significati.

Il postmoderno induce a interrogarsi su alcune questioni: cos’è la letteratura? perché si legge? e soprattutto, perché si scrive? E perché alcuni scrittori non si accontentano di scrivere ciò che il pubblico si aspetta, ma si sforzano di seguire strade nuove e, fino a un certo punto, sperimentali?

Ti invito a fare un giro nel sito. Per la prima settimana, metterò online la pagina Che cos’è il postmoderno?, un post, Il postmodernismo in letteratura, l’elenco degli autori/autrici e dei titoli che affronterò, l’indice cronologico delle opere e una breve bibliografia critica.

Buona lettura

Franco Ricciardiello

Vai all’ Enciclopedia del Postmoderno

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.